Atti di estrema rivoluzione


 

Nell’immaginario collettivo il rivoluzionario viene di solito immaginato spinto da forte rabbia e rancore e che, grazie a queste forze, non si faccia frenare da nessuno nell’intraprendere la sua nuova causa. Vuole modificare ciò che vede brutto per farlo corrispondere all’idea di bello a cui anela.

 

È stato così ed è così ancora oggi per molti, ma i più temerari, coloro che non si accontentano di un semplice cambiamento di forma, sanno che il rivoluzionario del futuro è colui che afferma la Bellezza in ogni dove e non si fa frenare dal pensiero del “brutto”.

Quando vede che qualcosa non gli va a genio si ferma, si centra e indaga l’origine di questa mancata bellezza al suo interno, ma senza ancora agire all’esterno.

 

Fa ciò che i molti non possono nemmeno immaginare, sradicando ogni idea di rivoluzione e affermando l’ardore della Vita dove trova scontro:

 

quando non riceve gentilezza, dona gentilezza;

quando non gli viene dato amore, dona amore;

quando non trova ascolto, ascolta come mai prima;

quando vede errore e sbaglio, sarà più accorto e preciso;

quando viene tradito, sarà più fedele che mai;

dove c’è incompetenza, si formerà fino a diventare l’esempio da seguire;

e dove c’è superbia, sarà umile.

 

Quando vede un contrasto non reagisce con contrasto, ma farà il possibile per includere ogni idea contrastante per allinearla allo Scopo e all’Ardente desiderio di Vita. Non perde un solo secondo nella lamentela, se non per puro gioco, perché sa che è il frutto della discordia, piuttosto si dedicherà al Silenzio.

 

Quando vorrà dare consiglio, lo chiederà;

quando freme dal desiderio di fare qualcosa, saprà restare paziente;

e se crede di essere nella ragione, indagherà a fondo questo sentire, prima di iniziare una qualsiasi azione.

 

La Rivoluzione non può compiersi solo con atti esterni, ma è il risultato di una strenua lotta dedicata nel vincere i propri meccanismi interni.

Questi atti di estrema rivoluzione tra non molto saranno all’ordine del giorno. Saranno questi rivoluzionari che costruiranno le strade, saranno loro che prenderanno gli appalti per la creazione delle nuove case, loro che decideranno come gestire un paese e sempre loro a guidarci verso il futuro.

 

…Ma se davvero lo vogliamo, questo ‘loro’ può diventare un NOI e questo futuro può essere ORA.

 

Fabio Iacontino

 



ISCRIZIONE ALLA MAILING LIST

http://eepurl.com/dg0cUX

Oppure:


 VIDEO-CORSO SULL’AUTOSTIMA 
Centro di Gravità Permanente, CGP

Con Paola Costa, Daniela Castellani, Krizia Addis,
Fabio Iacontino, Andrea Zurlini e Devid Venara

A SOLI 47€ + Iva (meno di 55€)

ACCEDI AL CORSO



 

APPUNTAMENTI

Ciclo di conferenze a tema nelle città di MILANO & TORINO

Tutte a OFFERTA LIBERA
 
 
IL RICORDO DEL FUTURO
laboratorio di creazione del domani
 
 
MILANO
VENERDÌ 13 MARZO 2020
dalle 21:00 alle 23:00
Presso il Centro ALTHEA
Via Piacenza 22
 
Per info e richiesta di partecipazione (consigliata) scrivere a: risvegliomilano@gmail.com
 
TORINO
VENERDÌ 20 MARZO 2020
dalle 21:00 alle 23:00
Presso il Centro LA SORGENTE
Via Montemagno 71
 
Per info e richiesta di partecipazione (consigliata) scrivere a: daniela@gruppocrisopea.it

SARZANA

IL RISVEGLIO COME NECESSITÀ

DOMENICA 29 MARZO 2020dalle 10:00 alle 18:00

Per info e iscrizione OBBLIGATORIA: letitbeaps@gmail.com – Tel: 328 5878644
Evento FB: Link

 
꧁꧂



Milano

TERZO ANNO – CORSO DI RISVEGLIO

Rivolto a coloro che hanno frequentato il primo e il secondo anno di corso
anche in altre città e con altri relatori.

Aprile, maggio e giugno; il corso sarà composto da 3 incontri, un sabato al mese
dalle 14:00 alle 18:00 c.a

Prima lezione: SABATO 18 APRILE 2020

Per info e iscrizione OBBLIGATORIA: risvegliomilano@gmail.com
Evento FB: Link


 
Si consiglia di tenersi aggiornati iscrivendosi alla newsletter di questo blog (qui) del sito del Gruppo Crisopea (qui) o di seguire gli eventi e i post delle pagine Intelligentia Solis e del Gruppo Crisopea su Facebook.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *