Questo fine settimana sono stato ad Aosta per l’inizio dei corsi. Di solito prendo il treno, così da avere del tempo per rivedere gli appunti e per leggere i libri che di solito a casa non leggo. Oltre a questo, preferisco prendere il treno per osservare le persone e le situazioni che si sviluppano in viaggio/transizione; attività che prediligo fin da quando ero piccolissimo.
Nel treno c’erano poche persone, poiché eravamo prossimi al capolinea, nella stazione di Aosta, ma abbiamo effettuato una fermata intermedia tra Nus e Aosta, per via del passaggio di un convoglio ferroviario negli stessi binari, ed il capotreno scendendo per dare il via libera al convoglio in transito, si accende una sigaretta.
Una signora, vedendo il macchinista scendere, comincia a borbottare infastidita e, posando i bagagli nei sedili di fianco a lei si siede irritata.
Avrà avuto 65 anni la signora, ben curata ma non appariscente, dato che era su un treno di mattina, e poco dopo essersi accomodata tira fuori il telefono, senza mettersi le cuffie, avviando una meditazione guidata con le onde theta.
Io stavo leggendo ma nel frattempo osservavo ciò che stava accadendo intorno, senza ovviamente dare nell’occhio. La signora era con gli occhi chiusi, a pochi metri di fronte a me, che stava meditando, ma ad un certo punto, un signore che era appena uscito dal bagno, percorrendo il corridoio per tornare al suo posto, vedendo la signora con gli occhi chiusi ma con il telefono in mano vicino all’orecchio, esclama verso di lei: “OHU, SVEGLIA!!”
Poi passa vicino a me, che nel frattempo avevo alzato la testa, e guardandomi in cerca di complicità esclama di nuovo: “E che diamine!”
La signora non se lo sarebbe mai aspettata e, dopo aver balzato per lo spavento, richiude gli occhi e continua la sua meditazione, facendo finta di niente mentre io, meravigliato per l’accaduto, continuo a leggere il mio libro.
La vita ci vuole svegli e vigili, non le importa quale tecnica ci stiamo incaponendo a svolgere. La Sua attività è in moto 24 ore su 24 e non solo in alcuni momenti circoscritti legati ad ambienti particolari.
Vediamo cosa è successo dal punto di vista del lavoro di Risveglio:
A livello sottile è successo che la signora, non accettando la propria irritazione, ha scelto di seppellirla sotto una meditazione credendo di trascenderla. Quello che si è manifestato invece è che proprio la sua rabbia è stata incanalata attraverso un signore che, nel vederla, si è infastidito ed ha tirato fuori il suo fastidio, urlandole contro.
Invece di vivere il proprio fastidio, sentendolo a pieno all’interno di sé con occhio vigile e umile, restando semplicemente dov’era, nel Qui-e-Ora, ha deciso di reprimerlo distraendosi con altro. Ma la vita, che ci vuole svegli e vigili, immediatamente le ha fatto vedere quanto stava facendo, dandole l’opportunità di rimediare.
Purtroppo ha deciso di continuare con la stessa modalità di prima, anche dopo questo forte segnale, ma sicuramente la vita con lei non si arrenderà e, prima o poi, sono sicuro che le farà approfondire il concetto, non importa come e quando.
Credo che se mi fosse stato chiesto di rappresentare una scena simile, per dar prova della costante attività della Vita per rendere l’uomo Vivo e Vigile, sinceramente non avrei mai pensato ad una scena così perfetta e completa.
Come consiglia il Maestro Morya:
“Che nulla di nebbioso basti mai a soddisfarvi.”
E ancora:
“Imparate a scoprire le possibilità celate nelle imperfezioni!”
La Vita ci vuole Vivi e Svegli, e non solo felici e tranquilli!
Fabio Iacontino
ISCRIZIONE ALLA MAILING LIST
Oppure:
⚜ VIDEO-CORSO SULL’AUTOSTIMA ⚜
Centro di Gravità Permanente, CGP
Con Paola Costa, Daniela Castellani, Krizia Addis,
Fabio Iacontino, Andrea Zurlini e Devid Venara
A SOLI 47€ + Iva (meno di 55€)
CORSI DI RISVEGLIO 2019/2020
Qui il PDF con tutti i corsi consigliati dal Gruppo Crisopea e proposti in varie città d’Italia.
Fabio Iacontino lo propone a Milano, Aosta e Lecco.
APPUNTAMENTI
CESENATICO
Intervento al Convegno di Cesenatico
“Parole di Luce”
Presso il Grand Hotel
8 – 9 – 10 Novembre 2019
Evento FB: Link
Si consiglia di tenersi aggiornati iscrivendosi alla newsletter di questo blog (qui) del sito del Gruppo Crisopea (qui) o di seguire gli eventi e i post delle pagine Intelligentia Solis e del Gruppo Crisopea su Facebook.