L’ESPERIENZA D’APPRENDIMENTO

L’origine e lo sviluppo delle qualità


 

Non potete imparare ciò che davvero non sapete già fare. Potete imparare solo ciò che, in qualche misura, diretta o indiretta, sapete già compiere, altrimenti non avreste gli strumenti per impararlo.

 

Se per esempio non sapete andare in moto ma volete imparare, potete farlo perché avete già imparato a restare in equilibrio camminando. Questo vi ha consentito di imparare l’equilibrio con la bicicletta e ora, di conseguenza, potete imparare ad andare in moto. Se invece non vi siete mai perdonati, quindi non avete mai visto nessuno perdonare, non saprete perdonare a vostra volta, anche se avete di fianco la persona più valida al mondo che cerca di insegnarvelo.

 

L’esterno è la sintesi del vostro interno, una conseguenza, pertanto toccherete, sentirete e vedrete solo ciò che più si avvicina a ciò che già siete.

Quindi farete principalmente ciò che già saprete fare – anche se non ne siete ancora coscienti -, affinando sempre più l’abilità nel farlo.

 

Difficilmente riuscirete a fare ciò che non sapete già fare.

Se non sapete la matematica non potrete fare i calcoli, anche dopo anni di studio e impegno. Questo significa che non potrete mai e poi mai imparare la matematica?

Non è del tutto esatto:

l’impegno viene sempre premiato e gli sforzi compiuti per acquisire una qualità che vi difetta verrà ripagato con la possibilità futura di imparare la stessa qualità, poiché avete già creato un precedente: con il solco dello sforzo. Un embrione di quella qualità è già presente nel vostro essere e potrete, un giorno, sviluppare e imparare ciò che prima vi era impossibile imparare.

 

A questo punto entra in gioco la ricapitolazione: proseguire con l’apprendimento di una determinata situazione o qualità, partendo da dove si è riusciti ad arrivare la volta prima (solitamente in un’altra incarnazione, ma non solo). È impensabile credere che W. A. Mozart abbia imparato a suonare e comporre nel giro di pochi anni, in una sola incarnazione e che Michael Jackson abbia veramente imparato a cantare e ballare in gioventù, mentre prima tutti e due non sapevano fare nulla. Risulta chiaro anche ad un osservatore poco accorto che, queste qualità, se le siano ricordate e che non le abbiano imparate da zero. Lo stesso vale per le altre 8 miliardi di persone presenti in questo pianeta, consapevoli o meno.

 

Il percorso delle qualità in un essere umano funziona in questo modo:

Prima si presenta la qualità opposta a quella desiderata, poi si fa spazio l’ottava bassa della qualità per poi, infine, manifestarsi all’ottava alta in tutto il suo splendore.

Ad esempio:

 

  • Odio; l’opposto della qualità ultima,
  • Amore possessivo e manipolatorio; ottava bassa,
  • Amore senza alcuna condizione; ottava alta.

 

Può sembrare un paradosso ma se ci pensate bene avete vissuto molte volte questa legge esoterica. All’asilo i bimbi si tirano i capelli per attirare l’attenzione della bambina desiderata, facendo credere che c’è odio tra i due. Poi, conquistate le attenzioni della persona e man mano che si cresce, uno dei due si rivela e fa di tutto per avere l’esclusiva, marcando il territorio standole sempre vicino e facendo capire agli altri che “lei è sua”. Solo dopo che i bambini diventeranno veri adulti – quindi dopo un serio lavoro su di sé – possono amare il partner non considerandolo più un oggetto in loro possesso ma un essere umano libero, che non deve nulla a nessuno e che può essere amato per il solo fatto che esiste.

 

Solo un uomo che ha odiato tanto ha in potenza la possibilità di amare ogni uomo; solo chi non si è fatto scrupoli ed è caduto in tentazione innumerevoli volte può, un giorno, salvare il mondo intero. Tutto ciò che c’è in mezzo si chiama lavoro di graduale ampliamento della coscienza e progressiva raffinazione del materiale grezzo in polvere d’immenso. Ma parte tutto da una sincera volontà di resa.

 

 

Fabio Iacontino



ISCRIZIONE ALLA MAILING LIST

http://eepurl.com/dg0cUX

Oppure:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

* campi obbligatori



 
 



 VIDEO-CORSO SULL’AUTOSTIMA 
Centro di Gravità Permanente, CGP

Con Paola Costa, Daniela Castellani, Krizia Addis,
Fabio Iacontino, Andrea Zurlini e Devid Venara

A SOLI 47€ + Iva (meno di 55€)

ACCEDI AL CORSO


APPUNTAMENTI:

MILANO

I PRINCIPALI OSTACOLI AL LAVORO SU DI SÉ

Conferenza con Fabio Iacontino

GIOVEDÌ 21 MARZO 2019 – dalle 19:00 alle 21:00
Presso la “LIBRERIA ESOTERICA”
Galleria Unione 1, Milano

Per info e iscrizione: https://goo.gl/3pNYTd

Evento FB: https://goo.gl/K2bqZe


MILANO

CORSO DI RISVEGLIO  III° Anno

Prima lezione – SABATO 6 APRILE 2019
dalle 14:00 alle 18:00 circa

Presso il Centro Althea: Via Piacenza 22 – Milano

RISERVATO SOLO A CHI HA FREQUENTATO I PRECEDENTI DUE ANNI DEL CORSO,
ANCHE CON ALTRI RELATORI

Per info e iscrizione OBBLIGATORIA scrivere a: triofrancesco@tiscali.it
Evento FB: Link


CESENATICO

Intervento al Convegno di Cesenatico

“Parole di Luce”

Presso il Grand Hotel
8 – 9 – 10 Novembre 2019

Evento FB: Link



Si consiglia di tenersi aggiornati iscrivendosi alla newsletter di questo blog (qui) del sito del Gruppo Crisopea (qui) o di seguire gli eventi e i post delle pagine Intelligentia Solis e del Gruppo Crisopea su Facebook.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *